Popolazione e sviluppo nelle regioni del mondo by Aurora Angeli & Silvana Salvini

Popolazione e sviluppo nelle regioni del mondo by Aurora Angeli & Silvana Salvini

autore:Aurora, Angeli & Silvana, Salvini [Aurora, Angeli & Silvana, Salvini]
La lingua: ita
Format: epub
Tags: Demografia, Studi e Ricerche
ISBN: 9788815141484
editore: Societa editrice il Mulino Spa
pubblicato: 2008-10-14T22:00:00+00:00


2. Le tendenze dal secondo dopoguerra

La Cina ha vissuto un veloce e marcato processo di transizione negli ultimi anni, mentre in India, anche se la fecondità è diminuita, il declino è stato molto più contenuto (fig. 7.1).

FIG. 7.1. Tassi di fecondità totale, stimati e previsti, 1950-2050, India e Cina.

Fonte: Nazioni Unite [2005a].

Perché l’India non è riuscita a realizzare un declino di fecondità altrettanto marcato della Cina? Il ruolo cruciale giocato dallo sviluppo socio-economico ormai è ampiamente riconosciuto nella letteratura demografica, ma quando tale sviluppo avviene a rilento, l’intervento diretto sotto forma di sforzi di pianificazione familiare risulta più importante. Quindi, sia i programmi di pianificazione familiare sia lo sviluppo socio-economico contribuiscono al declino di fecondità. Molti studi hanno provato a valutare i ruoli relativi dello sviluppo e dei programmi di pianificazione familiare nel determinare i cambiamenti di fecondità e la conclusione comune è che, anche in presenza di un forte impegno programmatico, la riuscita è migliore in quei paesi che presentano un contesto sociale più favorevole [Mauldin e Berelson 1978; Bongaarts et al. 1990]. Nella recente storia socio-demografica cinese e indiana, entrambi i fattori hanno svolto un ruolo importante e, sebbene i due paesi, nel loro insieme, siano caratterizzati da bassi livelli di reddito, da un’economia in gran parte agricola e quindi appartengano tuttora al mondo in via di sviluppo, entrambi hanno vissuto cambiamenti notevoli. È certo che le diversità culturali e religiose (il sistema delle «caste», che contraddistingue la società indiana contrasta esplicitamente con il messaggio comunista di uguaglianza universale presente fino a pochi anni fa in Cina), oltre che la storia politica delle province e degli stati che li compongono, rappresentano fattori discriminanti notevoli [Katzenstein 2000].

L’India è diventata indipendente nel 1947 e la Cina ha completato non molto tempo dopo la rivoluzione socialista. Da allora in poi, entrambi i paesi hanno intrapreso programmi per lo sviluppo sociale ed economico e hanno introdotto, in tema di pianificazione familiare, programmi governativi su vasta scala. In questo ambito, anche se i due paesi hanno provveduto pressoché contemporaneamente ad interventi nel campo della propaganda e della diffusione della contraccezione, il governo cinese ha raggiunto meglio l’obiettivo ed il suo successo ha generato un interesse considerevole circa le cause principali del declino accelerato della fecondità [Bongaarts e Greenhalgh 1985; Whyte e Gu 1987; Lavely e Freedman 1990]. Tuttavia, il consenso sull’importanza relativa dei due fattori (sviluppo socio-economico e interventi a sostegno della pianificazione familiare) non è unanime. Mentre alcuni studiosi sostengono che la campagna di pianificazione familiare nella Cina degli anni Settanta ha svolto un ruolo decisivo nel determinare la transizione di fecondità, particolarmente nelle zone rurali, altri sostengono che i cambiamenti socio-economici hanno avuto un ruolo estremamente più incisivo [Tien 1984]. Per l’India alcune analisi condotte per gli stati che hanno sperimentato una diminuzione più elevata della fecondità (come il Kerala o il Tamil Nadu, dove l’attuale livello del TFT è inferiore alla sostituzione generazionale), hanno messo in luce effetti diversi dei programmi di pianificazione familiare e dello sviluppo socio-economico [Caldwell et al.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.